
Ortodonzia L’ortodonzia è quella branca della odontoiatria che si occupa di individuare e correggere quei difetti di allineamento e di occlusione dei denti. Avere denti non allineati non rappresenta solo un problema estetico che coinvolge sia gli adolescenti che gli adulti, ma si ripercuote anche sulla salute dentale, ad esempio riducendo l’efficacia della igiene dentale durante lo spazzolamento quotidiano dei…
00
Sbiancamento Dentale Un sorriso smagliante è da sempre simbolo di bellezza. Purtroppo anche mantenendo una pulizia orale ottimale e/o facendo periodicamente igiene dentale da parte di un professionista ogni 6 mesi, ottenere denti bianchi è difficile. Fumo, fattori genetici, caffè, tè: tanti sono gli elementi che concorrono a ingiallire il sorriso. Nello Studio dentistico Gerosa siamo specializzati in trattamenti estetici del…
00
Paradontologia È la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono i tessuti di sostegno del dente (gengiva, legamento paradontale, cemento radicolare e osso alveolare). I nostri specialisti qui utilizzando le più recenti e innovative tecniche chirurgiche e non chirurgiche in base al caso specifico. Questa disciplina ha lo scopo di mantenere in salute…

Odontologia Conservativa Con il termine Conservativa si identifica quella branca dell’odontoiatria che si occupa di curare (“conservare”) i denti colpiti dalla carie o da frattura. La moderna conservativa usa procedure minimamente invasive che hanno lo scopo di rimuovere solamente il tessuto cariato e di preservare il tessuto sano, in modo tale da potere ripristinare la forma e anche l’estetica originale…

Implantologia Branca odontoiatrica che si occupa della sostituzione di elementi dentari gravemente compromessi e non recuperabili se non con viti in titanio che diventeranno le radici artificiali dei nuovi elementi. In questo modo è possibile riabilitare funzionalmente ed esteticamente la bocca dei nostri pazienti. Moderne tecniche diagnostiche (Tac Cone Beam) radiologiche e chirurgiche ci permetteranno di effettuare riabilitazione in poche…

Endondonzia La polpa dentaria, che comunemente indichiamo col termine di NERVO, è un tessuto complesso formato da una componente vascolare (arteriosa, venosa e linfatica) e da una componente nervosa. L’endodonzia è quella branca odontoiatrica che si occupa delle patologie della polpa per risolverle e poter mantenere l’elemento dentario funzionalmente nell’arcata dentaria. Si Ricorre alla terapia endodontica in presenza di: Lesioni…

Gnatologia La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola. Tra queste ci sono la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale. Rientra a pieno titolo nella gnatologia lo studio dei rapporti tra le ossa mascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e il…

Igiene Orale L’igiene orale domiciliare però non basta per eliminare completamente la placca batterica e il tartaro. Perciò è necessario prevedere periodicamente una visita in studio dentistico, almeno una volta l’anno ma consigliamo una volta ogni 6 mesi. In questo modo, l’igienista provvederà ad effettuare l’igiene orale professionale con strumenti in grado di eliminare le incrostazioni della placca. In questo…

Diagnostica In Odontoiatria, il mezzo diagnostico per eccellenza è rappresentato dalla radiologia: con le radiografie endorali, l’ortopantomografia (panoramica) e oggi la TAC Cone Beam. Dovendo indagare su ossa mascellari e denti, le strutture più mineralizzate dell’organismo, è importante sottolineare il basso dosaggio radiogeno a cui dobbiamo sottoporre i pazienti. La radiografia endorale è la prima scelta da valutare per la…